| Le nebbie di Elundium |
| La lunga, estenuante, a tratti disperata lotta di Thane, il figlio del candeliere, contro il |
| perfido Signore delle Tenebre, Krulshards, e le legioni di belve della notte che egli aveva |
| radunato intorno a sé si è infine conclusa. Il perfido nemico è morto e le sue legioni di |
| mostri disperse nell’oscurità. Un tempo di pace, intessuto di gioia e di serenità si annuncia |
| per il regno di Elundium. Ma la felicità è mitigata dalla tristezza e dal cordoglio, perché il |
| vecchio Re Holbian, dopo aver designato Thane come proprio successore, si è infine |
| spento. Ormai asceso al trono, con l’affascinante Elionbel al proprio fianco come regina e |
| sposa, Re Thane torna nella città di granito, ricostruita in tutto il suo splendore. Ma |
| perché, allora, i colori del mantello di Nevian, il mago che aveva già preannunciato |
| l’avvento di Krulshards, continuano a parlare di un pericolo imminente? Perché il popolo |
| mormora, preoccupato, e strani segni appaiono giorno dopo giorno? Cosa sono quegli |
| alberi inquietanti spuntati dal nulla lungo le Vie Verdi? E, soprattutto, quale innominabile |
| segreto si cela dietro l’angosciato silenzio di Elionbel? Una nebbia sinistra inizia a |
| diffondersi attraverso tutto il regno, confondendo i profili delle cose, e Thane ora sa che |
| lo attende un’ultima estrema battaglia... |
| In un crescendo di mistero, avventure, incantesimi ed eroismo si conclude la trilogia di |
| Elundium. |
| Viviani |