| La memoria dello spazio |
| Due scienze - il sincretismo e la caotica - forniranno le chiavi segrete dell’universo? |
| L’agente Bron si trova nella situazione di dover sembrare un maestro in entrambe... senza |
| conoscerne la prima parola. In realtà non conosce niente: neanche la propria identità. |
| L’ha dimenticata, insieme con lo scopo della sua missione, nel momento più critico. Il gioco |
| che si svolge in questa avventura non è soltanto doppio: è triplo e quadruplo. Ad esso |
| partecipano personaggi che sono soltanto voci provenienti attraverso un trasduttore |
| bioelettronico, ma che costituiscono degli antagonisti e degli alleati attivi. Altre voci |
| giungono da oltre il vuoto intergalattico: assurdi e minacciosi scricchiolii d’oche... E gli |
| “schemi del caos”, tradotti in grafici dai calcolatori elettronici, pongono Bron al centro del |
| maggiore sconvolgimento che l’universo abbia mai subito. |
| Viviani |