| Le correnti dello spazio | 
| L’anonimo protagonista di questa storia viene dalla Terra. Ma come sempre nei grandi | 
| affreschi spaziali di Asimov, la scena è l’intera Galassia, con i suoi imperi e i suoi principi, i | 
| suoi navigatori, le sue spie, i suoi schiavi. Chi non ricorda la variopinta, maestosa trilogia di | 
| ’”Cronache della Galassia?” Qui, tuttavia, la narrazione di Asimov non è soltanto ”storica”. | 
| Una straordinaria ipotesi scientifica si inserisce nelle cronache di ”’questa” Galassia e ci | 
| scopre, dietro la rete degli imperi e dei mondi, il lento fluire di una fredda minaccia cosmica. È | 
| una minaccia invisibile, impalpabile, annidata nelle vaste correnti che da sempre percorrono | 
| la Galassia. È una minaccia che soltanto ”l’analisi del nulla” permetterà di rivelare. | 
| Tellini |