| La maledizione eterna |
| Oliver e Swanhild, gli ultimi discendenti di una grande ed antica Casata, sono perseguitati |
| da una maledizione per la quale, durante le notti di luna piena, quando il tempo è freddo e |
| gli abeti ed i pini scintillano sotto la luna a somiglianza dei paesaggi tipici del nord, un |
| essere soprannaturale uccide - dilaniando - le persone che gli capitano a tiro. |
| I due fratelli -Oliver e Swanhild - sono perfettamente a conoscenza di questa maledizione |
| che pesa in particolare su di loro e sui loro discendenti, ed in particolare del fatto che, |
| quando questo essere soprannaturale fa la sua apparizione, o chi lo vede viene ucciso, |
| oppure diventa pazzo o si suicida per il troppo orrore cui è stato sottoposto. |
| Una giovane donna dotata di poteri paranormali, viene chiamata per cercare di svelare |
| questo mistero e di dare una connotazione a questo essere soprannaturale ma, durante |
| un'indagine che lei svolge facendo uso dei suoi particolari poteri, viene a conoscenza di un |
| segreto che può significare la fine della Casata degli Hammand, e quindi dei due fratelli, |
| compreso Oliver del quale si è innamorata. Solo nelle ultime pagine si verrà a sapere chi |
| sarà questo essere e se sarà possibile eliminare questa antica maledizione, e la |
| conclusione sarà nota dopo una lettura tutta d'un fiato perche il ritmo narrativo e della |
| suspense è tale da non consentire di alzare gli occhi dalle pagine. |
| Un classico veramente bello della Narrativa dell'Horror. |
| Cottogni |