| Christine, la macchina infernale |
| Arnie Conningham, un pedante studente di liceo; Dennis Guilder, suo amico e talvolta |
| protettore; Leigh Cabot la ragazza di Arnie che anche Dennis desidera, vivono la loro |
| adolescenza in una tranquilla cittadina di Pittsburgh. Il solito "triangolo"? Non proprio. C'è un |
| quarto personaggio, una seconda presenza femminile, la dama oscura della vicenda. "Le |
| macchine sono ragazze", sostiene Leigh Cabot, e la potenza tenebrosa creata da Stephen |
| King è proprio una Plymouth del 1958 che si chiama Christine. Ma non è un'automobile |
| qualsiasi, questa superstite bicolore di un epoca in cui la super costava dieci cents il litro e i |
| tachimetri erano calibrati per toccare i novanta chilometri all'ora. Arnie vuole Christine a |
| qualsiasi costo e a poco a poco Dennis e Leigh cominciano a sospettare che il prezzo della |
| sua crescente ossessione possa diventare incredibilmente alto e le conseguenze spaventose. |
| Mentre Arnie si dà febbrilmente da fare per rimettere a nuovo Christine - impresa che appare |
| disperata - l'automobile inizia a manifestare una terrificante vita propria. O è soltanto frutto |
| dell'immaginazione? Dennis continua a sperarlo, ma nelle strade buie di Libertyville la gente |
| comincia a morire... e arriva il momento in cui Dennis non può più negare l'orribile verità: |
| Christine è viva. |
| Vegetti |