| Il dominatore delle stelle |
| Un uomo con l'audacia e la forza di un grande giocatore e di un grande avventuriero è |
| riuscito a diventare il vere padrone del Sistema Solare, creando una gigantesca società |
| che detiene l'esclusíva dei complessi di propulsione delle astronavi: la C.I.A. Quest'uomo è |
| più potente dello stesso Governo, è ricchissimo, ha perfino un suo esercito, è sempre |
| riuscito a ottenere quello che voleva. È un giocatore che non conosce sconfitte, e che |
| non vuole conoscerne. Così, quando gli giunge la voce che due poveri diavoli, i quali |
| stanchi di perdere inutilmente il loro danaro nelle bische della Città del Piacere di Marte |
| avevano deciso di andare à caccia di ricchezze, oro o altri metalli preziosi, nelle paludi di |
| Venere, hanno fatto la fantastica scoperta di una Città Morta dove esiste un motore |
| interstellare, e che il Governo sta preparando una spedizione per venirne in possesso e |
| sottrarsi in tal modo al dominio della C.I.A., egli scatena ún'epica lotta spaziale, senza |
| esclusione di colpi. La ben architettata trama di questa corsa al potere, si svolge sullo |
| sfondo del nebbioso e malsano pianeta Venere, con le sue paludi, le sue giungle, i suoi |
| mostri, la sua Città Morta, seppellita nel verde caos di quel mondo da incubo e costruita |
| da un'antichissima razza ormai estinta. Non è quindi soltanto fra loro che gli uomini devono |
| lottare, ma soprattutto contro Venere che cela gelosamente i suoi segreti. |
| Tellini |