| I fuorilegge della natura |
| Per i lettori che nella FS cercano il diverso, l'inquietante, l'inspiegabile, che preferiscono le |
| libere ipotesi della fantasia a quelle più rigorose della scienza, abbiamo preparato questa |
| antologia di racconti tratti dalla famosa rivista americana (con la quale Urania ha istituito |
| rapporti di stretta collaborazione) The Magazine of Fantasy and Science Fiction. Sono |
| racconti terrestri, che si svolgono qui, nel nostro mondo, nel nostro tempo: « Terrrore nel |
| kolckoz, per esempio, dello scrittore sovietico Mikhail Bulgakov, ci dà, tra le righe, uno |
| spiritoso e pungente quadro della vita a Mosca pochi anni dopo la rivoluzione; « Meglio soli |
| che male duplicati, parte da una realtà, questa volta americana, altrettanto precisa, |
| come gli appassionati di jazz potranno constatare; e così il Mike dei miracoli, è, da un |
| certo punto di vista, un povero analfabeta sperduto in una metropoli moderna; il bambino |
| di « Lontano da casa è un qualsiasi bambino dell'Arizona, come Olsen è qualsiasi marinaio |
| scandinavo. La scena è dunque perfettamente naturale, i fondali sono quelli che |
| conosciamo, gli attori sono, o sembrano, come noi: da qui in avanti tutto può succedere. |
| Tellini |