| Il lungo meriggio della Terra |
| Il sole immobile nel cielo, osserva, rossastro e caldissimo, gli ultimi giorni della Terra il cui |
| lungo meriggio, che ormai si avvia verso il tramonto, ha dato vita a nuove forme di |
| esistenza ed a nuove creature, in un ambiente trasformato in una immensa serra. |
| Col tempo, i vegetali hanno conquistato il predominio sul globo. Favorita dalle nuove |
| condizioni climatiche, la loro crescita non ha subito arresti: tutta la superficie illuminata |
| dal pianeta non è altro che un immenso inferno verde. |
| Il trascorrere di ere innumerevoli ha portato anche un'evoluzione delle specie vegetali: le |
| ha trasformate, specializzate, dotatedi un rudimentale sistema nervoso e di una specie |
| d'istinto sempre vigile, diretto verso un unico scopo: "divorare" per nutrirsi, sopravvivere, |
| proliferare. |
| Nell'inferno verde solo pochissime specie animali sono riuscite a perpetuare la loro |
| esistenza. Una di queste è l'uomo che, con Iil tempo, ha smesso tutte le sue rumorose ed |
| inquietanti attività tornando a rifugiarsi sugli alberi dai quali era sceso. |
| Simile ad un parassita delle piante - alto solo trentacinque centimetri - l'uomo trascorre la |
| sua breve ed incerta esistenza tra gli pericoli innumerevoli, pago soltanto di vivere quel |
| tanto che gli consenta attraverso i suoi figli di perpetuare la specie. |
| Ma tutto l'universo è regolato da flussi cosmici che regolano modi e funzioni di ogni sua |
| parte, anche la più minuta, e questi segneranno anche il destino del nostro mondo |
| indicando la via della rinascita alla razza umana. |
| Quest'opera ha conseguito il Premio HUGO. |
| Cottogni |