| Fantasy Estate 1993. Dame e sortilegi |
| Una dama bizzarra è quella di cui raccontano, con impareggiabile leggiadria, L. Sprague e |
| Catherine Crook de Camp in questo romanzo ricco di trovate e colpi di scena, ma anche di |
| qualche franca risata. Una donna ostinata come si conviene alle eroine del genere, ma |
| anche... come dire? un po’ farneticante. Ecco perché così spesso deve trarsi d’impaccio |
| dai più vari pericoli, ed ecco perché alla fine conquista la simpatia di tutti. La formula dei |
| de Camp (azione con una punta di humour, e soprattutto una lussureggiante fantasia) fa |
| centro anche questa volta. Il secondo romanzo che vi offriamo nel nostro volume estivo è |
| invece un libro sospetto. Molto sospetto. A cominciare dal titolo: Dieci piccoli maghi. Ma |
| non è la parafrasi di un noto giallo di Agatha Christie? Lo è, volutamente. E dunque? E |
| dunque, lettori amanti delle sorprese, affrettatevi a seguire Lord Darcy, investigatore |
| supremo, in uno dei casi più intricati e diabolici della sua onorata carriera. Michael Kurland |
| non approfitta della fama del personaggio e lo costringe a misurarsi con un enigma |
| veramente... fantastico. Infatti non è detto che in un regno dove la magia è una forza |
| operante, le regole della deduzione o quelle del delitto siano per questo semplificate. Al |
| contrario: ve ne accorgerete in questo fantasy-mystery come ce ne sono pochi. |
| Tellini |