| Il destino di Valdemar |
| L’anno di apprendistato come Araldo, trascorso in compagnia di Kris, è finito e Talia torna |
| alla corte di Valdemar per riprendere il proprio posto al fianco della regina Selenay. |
| Quando Alessandar, sovrano di un regno confinante, chiede la mano della giovane Elspeth |
| - l’erede al trono - per suo figlio Ancar, molti consiglieri della regina pensano che si tratti |
| di una proposta vantaggiosa, ma Talia diffida. Inviata in missione alla corte di Alesandar |
| proprio per soppesare i pro e i contro della proposta, la giovane scoprirà che una magia |
| antica e perversa domina, con sottile quanto malvagia intelligenza, il sovrano e i suoi |
| cortigiani: una magia che potrebbe provocare la fine di Valdemar! Ma ciò che è più |
| terribile è che, proprio all’ombra del trono di Selenay, si cela un traditore, un occulto |
| regista di intrighi che, per sete di potere, si è alleato all’oscuro potere che domina il regno |
| di Alessandar. |
| Riuscirà Talia a sventare i suoi piani e a mettere in guardia la regina di Valdemar prima che |
| sia troppo tardi? |
| Viviani |