| Il segno dei due mondi |
| La fantascienza archeologica o di scavo, combinata o meno con la presenza di aliens, si |
| svolge il più sovente nella Valle del Nilo o tra le rovine dei templi Maya, con laborioso |
| contorno di leggende che non sempre giovano all'interesse della narrazione. In questo |
| magistrale romanzo di Laumer invece uno dei più antichi e misteriosi monumenti terrestri |
| s'impone subito e semplicemente col suo valore di segno, senza bisogno di dotte |
| disquisizioni. La vicenda che ne risulta ha la stessa rapidità allucinante della gigantesca |
| astronave che da millenni si muove a cerchi intorno a due cerchi, in attesa del segnale. |
| Tellini |