| Il ritorno del Re Drago |
| Da svariati anni il giovane Quentin serve come accolito nel tempio dedicato al dio Ariel, ma |
| molti dubbi lo affliggono circa la sua vocazione monastica. L’arrivo al tempio di un |
| cavaliere ferito latore di un importante messaggio, sconvolge la vita di Quentin, che si |
| offre di sostituirlo nella sua missione. Intanto un’ombra cupa incombe sul regno di |
| Monsandor. Servendosi della sua potente magia nera, di mille intrighi e della violenza |
| Nimrod, un perfido negromante, sta per impossessarsi del trono nonostante l’eroica |
| resistenza oppostagli dalla orgogliosa regina Alinea e dai cavalieri che le sono rimasti |
| fedeli. Ma la regina è sola perché il Signore e Protettore del regno, Eskevar, il Re Drago, è |
| scomparso. In realtà egli è stato fatto precipitare dal mago Nimrod in un sonno |
| preternaturale e solo un eletto può risvegliarlo, affinché accorra in aiuto del suo reame: il |
| ragazzo Quentin! |
| Viviani |