| La mano sinistra delle tenebre |
| Genly Ai, un uomo della Terra, viene Inviato, da solo e senz'armi sul pianeta Gethen, un |
| mondo ancora immerso nell'Era Glaciale, diviso in nazioni che lottano fra loro pur non |
| conoscendo neppure il significato della parola guerra, l'orgogliosa, spartana Karhlde, |
| governata dal re pazzo Argaven della Casa Harge, e dal suo Primo Ministro, l'indecifrabile, |
| oscuro, illuminato Estraven, e la nazione di Orgoreyn, rigida, burocratica, specchio |
| deformato di società e nazioni che appartengono alla storia antica e presente della Terra. |
| Attraverso Il fascino di antiche leggende, nell'ampio respiro di una vicenda che unisce le |
| suggestioni più classiche alle più avanzate tematiche della science fiction, assistiamo |
| lentamente alla composizione di un disegno dalle molte sfaccettature, il prisma fantastico |
| di un intero mondo: Il pianeta Gethen, i cui abitanti sono neutri e infecondi per quattro |
| quinti della loro vita, ma che nel ciclo fecondo assumono, indifferentemente, le |
| caratteristiche sessuali maschili e femminili; una creazione biologica che forse è iniziata |
| per esperimento, ma che ha creato, insieme alla natura ostile, al gelido clima di Gethen, |
| battezzato dai terrestri. Inverno, un'intera gamma di atteggiamenti psicologici, una nuova |
| filosofia, nuove religioni, nuovi miti, nuovi intrighi, nuove ostilità. |
| La mano sinistra delle tenebre (splendido titolo che nasce dalla base della filosofia |
| Handdara, la filosofia dell'Ignoranza di Karhide) è il romanzo che all'unanimità è stato |
| insignito del due massimi premi letterari della science fictlon: Il |
| Premio Hugo, attribuito dal pubblico, e il Premio Nebula, attribuito da scrittori e critici. Si |
| tratta di un'opera monumentale, una sinfonia che sfiora ogni tonalità, una esibizione di |
| stile e d'idee nuove, culminante in immagini di immenso respiro e di grandiosa potenza; il |
| capolavoro che ha rivelato Ursula Kroeber Le Guln, che con questo romanzo è entrata a |
| far parte della ristretta schiera dei grandi della fantascienza. |
| Cottogni |