| Il signore delle tempeste |
| Lo splendore delle più grandi saghe epiche rivive nella storia di un mondo lontano, dalle |
| usanze strane e dai misteriosi costumi, diviso da profonde rivalità e governato da un |
| popolo dalla civiltà antica, che ha schiacciato e oppresso tutte le altre razze, che nella |
| schiavitù hanno dimenticato perfino gli ancestrali poteri della mente che avevano legato |
| nel remoto passato tutti i figli del pianeta. Tra le città splendide e i paesi della frontiera, i |
| padroni del mondo esigono dagli |
| altri popoli un pesante tributo: e nella loro capitale, tra intrighi e tradimenti, essi |
| combattono una battaglia senza quartiere per il potere. E un giorno la suprema autorità, il |
| Signore delle Tempeste, muore dopo essersi unito a una donna consacrata all'antico |
| culto del Serpente: e la legge prescrive che l'ultimo figlio generato dal Signore delle |
| Tempeste salga al trono al suo posto, una volta raggiunta la maggiore età. Ma l'erede al |
| trono è già stato scelto, ed è di razza pura... e prima ancora della nascita del bambino, |
| già ne viene preparata la morte. Fuggiasco, esule, straniero tra stranieri, il ragazzo inizia a |
| percorrere la strada che porterà a un cambiamento totale delle sorti del pianeta... dalle |
| regioni del mare alle montagne, attraverso gli oceani, tra i popoli di continenti lontani, il |
| ragazzo sarà dapprima soldato, poi condottiero, quindi di nuovo fuggiasco, legato da un |
| rapporto fatto di odio e amore con colui che ha preso il posto che sarebbe stato suo. E |
| gradualmente, tra battaglie e scontri, intrighi ed eventi grandiosi, il giovane riunisce |
| intorno a se le popolazioni oppresse, portando alla luce il segreto sepolto da secoli nella |
| memoria della razza... e ogni azione degli uomini, delle donne e degli eserciti sembra |
| essere guidata dalla mano di una volontà superiore, di una sapienza antica come |
| l'immenso universo che domina le esistenze umane e aliene... |
| Cottogni |