| Non mordere il sole |
| Esiste una città dove l'utopia si è realizzata. Può essere un paradiso, per una vita |
| lunghissima, un paradiso nel quale ognuno è curato e accudito da robot perfetti, dove |
| ogni giovane è jang, e può fare tutto quello che vuole... suicidarsi per un numero infinito |
| di volte, cambiare il proprio corpo, cambiare sesso, giocare con la vita e avere tutto a |
| disposizione. Ma c'è una persona, in questa città, che non riesce a trovare la felicità in |
| questo genere di vita. Prevalentemente donna, |
| giovane e irresistibile, vive la propria esistenza tra mille inquietudini, insieme ai suoi |
| compagni e alle sue compagne. Nella città, però, manca qualcosa... qualcosa che Si può |
| trovare forse nel mondo esterno, quella distesa temuta di vulcani che viene attraversata |
| soltanto a bordo di veicoli corazzati, o che può esistere nella possibilità di avere un figlio, |
| anche se ognuno deve decidere se di quel figlio sarà madre o padre... |
| Un libro straordinario, che nessun altro autore avrebbe mai saputo concepire, e che è |
| stato accolto dalla critica e dal pubblico americani come la rivelazione di uno straordinario |
| talento, quello di Tanith Lee, una scrittrice capace di spaziare dall'epica classica alla |
| geniale inventiva sociologica con una facilità e un talento che lasciano sbalorditi. |
| Cottogni |