| Il signore delle delusioni |
| Quando il mondo era agli inizi, e gli Dei non avevano ancora provveduto a ristrutturare |
| l'Universo, le città e le vicende degli uomini erano soggette ai capricci di alcuni esseri |
| immortali dotati di poteri diabolici. |
| Per loro, come ad esempio Azhrarn, il Signore della Notte, ed Uhlume, il Signore della |
| Morte, il mondo era un immenso campo da gioco, in cui gli esseri umani erano solo |
| l'oggetto dei loro desideri più strani. Ma fra questi Signori Demoniaci, sicuramente il più |
| strano di tutti era Chuz, il Signore delle Delusioni. |
| Il gioco che Chus architettò con una bella donna, un Re ambizioso, ed un'antica città |
| imperiale, era un intreccio dei Dei e di Demoni, di speranze e di orrore inenarrabile. |
| Ma spesso anche Azhrarn prendeva parte a questi giochi di Chuz, cercando di volgere il |
| risultato definitivo in qualcosa di diverso dalla delusione e, questa volta, ne era venuto |
| fuori un conflitto che si protraeva da più di un secolo tra i due Signori, e nel quale gli |
| uomini e le donne in preda al terrore costituivano solo delle semplici pedine... |
| Questo è il tanto atteso seguito del "Signore della Notte". |
| Cottogni |