| L'avventura di Winthrop | 
| Cosa può accadere se il ritratto polveroso e leggermente sbiadito di un castrato | 
| settecentesco ossessiona un giovane colto e raffinato fino al punto di fargli desiderare di | 
| trascorrere una notte nella villa in rovina in cui egli è stato assassinato? E in che modo | 
| può cambiare la vita di una dama dell'alta società ottocentesca che si è presentata ad un | 
| ballo in maschera vestita come una povera folle di cui le è capitato di vedere uno | 
| schizzo? Due storie di possessione, dunque, "L'avventura di Winthrop" e "La leggenda di | 
| Madame Krasinska", entrambe inquietanti nella loro ambiguità, tanto sottile e insinuante | 
| da sottrarle alla possibilità di dare una risposta univoca ai quesiti che pongono. Accanto a | 
| queste "Il cassone nuziale", favola crudele di ambientazione rinascimentale in cui Vernon | 
| Lee riesce a ricostruire il sapore del tempo con la stessa maestria con cui, ne | 
| "L'avventura di Winthrop", fa rivivere il mondo musicale del suo tanto amato Settecento | 
| Bonazzi |