| L'alba delle tenebre |
| Comincia con questo numero la pubblicazione, che speriamo di poter eseguire in ordine |
| cronologico, di tutti i romanzi di Fritz Leiber, forse il più dotato fra gli autori che, formatisi |
| nell’Età d’Oro di Campbell, hanno dato il meglio di sé nel dopoguerra, rinnovandosi non solo |
| nello stile e nelle tematiche ma dando il via a una vera e propria ricerca di nuove strade per il |
| fantastico. L’alba delle tenebre è un grande romanzo di fantascienza che descrive un mondo |
| non molto lontano nel futuro in cui la scienza si è trasformata in religione e i cui sacerdoti |
| devono affrontare l’inizio di una nuova età oscura. La lotta fra ragione e superstizione si fa |
| disperata, mentre Fratello Jarles è convinto che solo un uomo possa risolvere questa |
| situazione apparentemente senza sbocco. E mentre Angeli e Demoni combattono nel cielo, e |
| le Streghe preparano nuovi portenti, ecco scendere sulla terra le grandi navi da guerra del |
| Cielo.... |
| Tellini |