| I Greks portano doni |
| Quando la gigantesca astronave dei Greks spunta da dietro la Luna, l'umanità è presa dal |
| panico. Ma l'allarme, a quanto sembra, è ingiustificato, non c'è, a quanto pare, niente da |
| temere. I Greks, socialmente e tecnologicamente avanzatissimi, sono come gli antichi |
| Greci rispetto ai barbari: il loro scopo ultimo è di diffondere nei pianeti « sottosviluppati » |
| la loro superiore forma di civiltà; la missione dell'astronave è di portare agli uomini degli |
| splendidi regali energetici che trasformeranno la Terra in un paradiso. Per fortuna Jim |
| Hacket, esperto in fisica moderna ma anche in storia antica, si ricorda dell'antico detto |
| secondo cui bisognava « temere i Greci anche quando portano doni » , e si chiede, tra |
| l'altro, cos'abbiano messo i Greks nella profonda buca che dopo l'atterraggio hanno |
| scavato di nascosto sotto l'astronave. |
| Tellini |