| Ritorno dall'universo |
| Stanislaw Lem è l’unico autore europeo che abbia saputo rappresentare un alternativa alla |
| fantascienza di lingua inglese: le sue opere più famose, come Solaris e L’Invincibile, sono |
| solidi romanzi d’intreccio, con al centro idee profondamente originali, ma sono anche |
| qualcosa di più. Sono l’equivalente moderno dei racconti ”filosofici” di Voltaire e di Wells, |
| ricchi di interrogativi sulle possibilità della scienza e della vita. Ritorno dall’universo |
| appartiene al perioda più fecondo della carriera dell’autore. È un romanzo sorprendente e |
| serrato, asciutto e ricco di sorprese, che si apre come una classica avventura dello spazio |
| e si conclude con una visione molto personale del futuro e di quello che aspetta il genere |
| umano quando si sarà imbattuto nei suoi primi, sconvolgenti problemi su scala cosmica. |
| Tellini |