| La dea dei cavalli |
| Sullo sfondo del confronto tra due popoli dalle mentalità profondamente diverse: da una |
| parte la tradizione celtica legata alla natura magica del creato e agli antichi riti druidici; |
| dall’altra, la violenta ideologia nomade degli sciiti, si innesta la vicenda della celtica Epona |
| delle Montagne Blu, soprannominata "la dea dei cavalli", e del principe nomade scita Kazhak, |
| spietatamente perseguitati per l’impossibile amore che loro malgrado li ha uniti. Morgan |
| Llywelyn è ormai nota come la più importante e acclamata autrice di narrativa storica di |
| ambientazione celtica ed è famosa sia in Irlanda che negli Stati Uniti per la sua conoscenza |
| della storia. |
| Vegetti |