| Il vagabondo delle stelle |
| Per Darrell Standing, colpevole di omicidio, la condanna è il carcere a vita. Ma quando |
| uccide più o meno accidentalmente una guardia, non può sfuggire alla pena capitale. Quel |
| che è peggio, a seguito di un fallito tentativo di fuga, i suoi carcerieri ritengono che egli |
| abbia nascosto della dinamite e per interrogarlo lo sottopongono alla tortura della camicia |
| di forza. Ma Standing ha trovato una via di fuga da quest’inferno, dove nessuno può |
| seguirlo: ha scoperto il segreto per viaggiare nello spazio e nel tempo. |
| Dissociando la coscienza dal corpo, Standing ha tutto l’universo davanti a sé, può rivivere |
| infinite esistenze e proiettarsi nel tempo come una freccia disincarnata. Vero e proprio |
| eroe dai mille volti, è protagonista delle più affascinanti avventure che la storia |
| dell’umanità ci ha regalato: nel mitico West, a combattere gli Indiani che stringono |
| d’assedio una carovana di Mormoni, o nei panni di Adam Strang, un navigatore inglese del |
| ’600 approdato sulle coste della Corea e coinvolto negli intrighi di palazzo dell’Imperatore; |
| come Daniel Foss, a rivivere le avventure di Robinson Crusoe, naufrago su un’isola |
| deserta, oppure nei panni di Ragnar Lodbrog, uno schiavo vichingo che diventa |
| comandante delle legioni romane sotto Ponzio Pilato. |
| Un’opera intensa e visionaria, un’avventurosa scorribanda che è uno dei capolavori di Jack |
| London e della letteratura fantastica di questo secolo. |
| Viviani |