| Il cervello infinito |
| Il protagonista del romanzo, Andrew Galeko, pare debba vivere in due mondi |
| contemporaneamente: quello appartenente al ventesimo secolo e quello del trentesimo. |
| Entrambi sembrano intensamente reali e non una mistificazione prodotta da una mente |
| ottenebrata. Qual è il mistero che si cela dietro questa... doppia vita? Si tratta di un |
| incubo, un’allucinazione, oppure un altro cervello è in grado di dominare, oltre la barriera |
| del tempo, mediante una facoltà superiore telepatica? E’ una lotta terribile, di due forti |
| personalità in un appassionante contrasto metafisico! |
| Tellini |