| Laboratorio mortale |
| Una ragazzina, un barbone e un militare muoiono in punti diversi degli Stati Uniti nel giro di |
| poche ore, rivelando identici sintomi: febbre altissima e un'emorragia polmonare. |
| All'istituto per le ricerche sulle malattie infettive del Maryland, la biologa Sophia Russell, |
| allarmata all'idea che il virus sconosciuto possa causare un'epidemia, avvia approfondite |
| indagini in laboratorio. Ma viene uccisa. |
| Fidanzato di Sophia Russell, il colonnello medico Jon Smith, sconvolto per la perdita della |
| donna che amava, si lancia in frenetiche indagini. Scopre così che a Sophia è stato |
| iniettato lo stesso virus mortale che stava studiando. E che il virus non è poi tanto |
| sconosciuto: ha già colpito dieci anni prima, durante la Guerra del Golfo. Nella sua |
| indagine, Jon è assistito da un drappello di amici pronti a dargli manforte: Marty |
| Zellerbach, un bizzarro genio dell'elettronica affetto da una forma di autismo; Peter |
| Howell, ex spia britannica, abilissima "volpe del deserto"; Randi Russell, una bella agente |
| della CIA. Ma il suo è un percorso pieno di insidie; prima è costretto a fuggire perché |
| quattro killer gli danno la caccia. Poi, quando penetra clandestinamente in Iraq per |
| continuare le indagini, deve cercare di eludere la polizia di Saddam, che gli sta alle |
| calcagna. |
| Ma è l'umanità intera, non solo Jon, a essere in pericolo. Il virus misterioso infatti si sta |
| diffondendo. I morti si contano a migliaia, il panico aumenta paurosamente; ha inizio una |
| drammatica corsa contro il tempo per tentare di arrestare l'avanzata del terribile morbo. |
| Nel momento in cui sembra incombere l'Apocalisse solo Smith è in grado di contrastare le |
| forze oscure che tengono in scacco il mondo. |
| Vegetti |