| Sciame stellare |
| Immaginate la nostra splendente Galassia, l’immenso grumo di stelle che ruota lentamente |
| nello spazio infinito; immaginate un futuro remotissimo, quando l’azzurro pianeta su cui e |
| nato l’uomo sarà quasi dimenticato e pochi esseri ne tramandano la gloria; poi, immaginate |
| un viaggio lunghissimo, sulle rotte della vita, alla ricerca dei figli dell’uomo e della sua |
| storia; scoprirete i luoghi e le creature piu incredibili, le eterne vicende dell’odio e |
| dell’amore, l’instancabile battito della vita, incorruttibile come la Galassia... Finché, tornati |
| sul nostro dolce pianeta-madre, incontrerete gli eredi dell’uomo, i frutti della sua |
| intelligenza e del suo orgoglio, creature oppresse dalla solitudine, tese a risvegliare le |
| antiche glorie e a sostituire i loro creatori, che pure rispettano e amano da millenni. |
| Sciame stellare è opera di profonda suggestione, ricca di esperienze intellettuali e di |
| struggente malinconia, nella migliore tradizione di chi, come Brian Aldiss, ha creato una |
| serie di opere indimenticabili, di qualità eccezionale. Aldiss, giudicato recentemente come |
| il miglior scrittore di fantascienza mondiale, riesce a produrre una fantascienza |
| superbamente adulta, sorretta da una solida preparazione culturale. E, con questo |
| romanzo, ci ha dato un vastissimo e affascinante affresco del nostro futuro, una serie di |
| fulminanti sequenze sull’evoluzione della nostra razza, sulle sue illusioni e le sue speranze. |
| Tellini |