| I fuorilegge di Pern |
| Pern è il mondo di una stella lontana intorno alla quale ruotano due pianeti: quando le |
| condizioni astronomiche lo permettono e la distanza fra i due corpi si riduce al minimo, |
| Pern è attaccato dai “Fili” che piovono dal mondo gemello, una sostanza in grado di |
| attraversare lo spazio e di seminare ovunque morte e distruzione. Ma nel corso di lunghi |
| secoli Pern ha imparato a difendersi: i suoi abitanti, infatti, riescono a comunicare con una |
| razza di rettili intelligenti e telepatici, i draghi, con l’aiuto dei quali lottano contro il |
| pericolo delle invasioni. Ecco lo sfondo su cui si muove la saga dei Dragonieri di Pern, di |
| cui questo romanzo costituisce un capitolo perfettamente autonomo e compiuto: un |
| grande affresco di avventure nel futuro a cui si aggiungono sempre nuove tessere, come |
| in un mosaico. Le civiltà, gli ambienti, le lotte e i costumi descritti in "I fuorilegge di Pern" |
| non solo ne fanno uno dei romanzi più avvincenti della McCaffrey, ma segnano una svolta |
| all’interno del ciclo e ci preparano a una nuova serie di avventure che in Italia saranno |
| tutte tradotte da Mondadori. Mondo di fuorilegge, di avventurieri ed eroi, Pern rivela per la |
| prima volta un volto nuovo e inedito, qualificandosi pienamente — con il Barsoom di |
| Burroughs e lo Tschai di Jack Vance — fra i mondi dell’avventura per eccellenza, ma |
| anche come uno degli ambienti extraterrestri meglio delineati di tutta la fantascienza. |
| Cottogni |