| Il mondo finirà venerdì |
| Entro pochi giorni la Terra dovrà morire. Un’alterazione delle radiazioni solari ridurrà in |
| cenere ogni cosa e ogni essere vivente. Ma c’è ancora una probabilità di salvezza su |
| Marte, soltanto per una minima parte dell’umanità. |
| Il giovane Bill Easson (un giovanotto come tanti altri, costretto dal caso ad assumersi, |
| con evidente malavoglia, la parte scomoda dell’eroe) è uno dei piloti incaricati di scegliere |
| dieci persone meritevoli di sopravvivere tra gli abitanti di un paese della provincia |
| americana e di portarle in salvo verso Marte a bordo di un’insicuro mezzo spaziale. Ma chi |
| dovrà essere salvato tra le migliaia di individui resi pazzi dalla disperazione per la |
| catastrofe che li sovrasta? I belli, i forti, gli intellettuali, i buoni? 0 1’uomo comune? |
| Comunque vada, non c’e mai la garanzia della scelta ”giusta”. |
| Una volta compiuta la difficile scelta, sarà veramente possibile partire e arrivare su Marte |
| nonostante i mille pericoli dello spazio? 0 si tratta, invece che di una possibilità di scampo, |
| di un’illusione regalata agli uomini per evitare il caos sulla Terra condannata? Questi e |
| molti altri sono gli interrogativi a cui Easson e le persone da lui scelte dovranno trovare |
| una risposta il cui significato è vita o morte per tutti loro. E, ammesso che sia davvero |
| possibile arrivare su Marte, vivi, il pianeta rosso potrà essere un rifugio oppure si rivelerà |
| come la trappola finale per quanti fossero riusciti a scampare alla fine della Terra? E potrà |
| rinascere la società umana, eliminando, le storture della civiltà terrestre, oppure 1’uomo |
| porta dentro di se i germi della propria distruzione fisica e morale? |
| Tellini |