| Racconti di fantascienza |
| Questa antologia riunisce undici momenti tipici di tematiche fantascientifiche, undici |
| racconti e romanzi brevi molto famosi, e molto belli, che possono dare un'idea della varietà |
| di temi e di trattamenti che a un certo livello la fantascienza può offrire. Ogni racconto |
| viene preceduto da una breve nota sull'autore, e tutti i racconti sono classificati secondo |
| un criterio più o meno cronologico per dare la dimensione di un viaggio, dall'inizio alla fine, |
| e attraverso molte tappe intermedie, tra i mondi della fantascienza. |
| La fantascienza è così complessa, e composita, che è molto difficile darne uno specchio |
| fedele, senza l'aiuto di un numero abbastanza imponente di testi: abbiamo cercato, nella |
| nota introduttiva a ogni autore, di segnalare le opere più significative, molte delle quali si |
| trovano in circolazione in Italia, anche se certi autori che meritavano di essere inclusi - |
| come A. E. van Vogt, Cordwainer Smith, Edmond Hamilton, Philip Jose Farmer, Roger |
| Zelazny, per dire pochi nomi - non sono entrati in questa selezione, e ad altri abbiamo |
| rinunciato deliberatamente, per non avere inutili doppioni tematici, o per non presentare |
| testi troppo antologizzati in Italia a svantaggio di testi altrettanto belli, ma più nuovi. |
| Tutti i testi selezionati sono apparsi, nell'arco degli ultimi dieci anni, su «Nova Sf», e |
| vengono ripresentati qui per la prima volta. Non esauriscono, certamente, le tematiche |
| nelle quali si suddivide la fantascienza, che, anche nelle storie spaziali, o in certi testi |
| puramente avventurosi, riesce a volte a raggiungere un'efficacia e un fascino indiscutibili, |
| a seconda degli scrittori che affrontano questi temi (basti pensare alle splendide opere di |
| Leigh Brackett, una delle poche scrittrici che riescono a dare avventure allo stesso tempo |
| affascinanti e non banali). Ognuno, poi, traccerà la sua scelta delle congenialità, delle |
| sue preferenze, delle sue affinità. In fondo, la fantascienza è una scoperta personale, |
| singola, che non ha bisogno di guide. |
| Cottogni |