| Atlantide |
| Atlantide: un nome magico che ha suscitato la curiosità degli uomini per migliaia di anni. |
| Su questo argomento sono stati versati letteralmente fiumi d'inchiostro e, dall'ipotesi |
| storica al romanzo fantascientifico, non si contano i volumi dati alle stampe e gli scrittori |
| che ne sono stati gli autori. |
| Dopo tante prove sull'argomento, parrebbe che ben poco ci sia da dire ancora che già non |
| sia stato detto. E invece no: leggendo questo romanzo vi accorgerete che una nuova |
| pietra viene portata alla costruzione di quel Mito che risponde al nome di Atlantide. |
| Ricalcando l'attuale tendenza che tra l'altro ha visto premiare col massimo riconoscimento |
| mondiale nel campo della Fantascienza, il Premio Hugo, Robert Silverberg, che se lo è |
| aggiudicato con il romanzo Gilgamesh, gli autori hanno voluto presentare una storia |
| cronachistica di Atlantide, così come l'avrebbe potuta scrivere uno storico dell'epoca. |
| Ciò che colpisce di più nell'insieme della narrazione, è il tono estremamente realistico delle |
| avventure che vengono narrate, si che sembra che la storia di Atlantide e dei suoi |
| personaggi non differiscano molto dalla storia dell'antica Grecia, di Roma Imperiale. |
| È il primo romanzo italiano che affronta il filone della Hystorical Fantasy, e siamo sicuri che |
| aprirà la via a tutta una nutrita serie di volumi su questo argomento. |
| Cottogni |