| Il 27° giorno |
| Non si può negare che l'umanità sia una razza piuttosto turbolenta, assai poco riflessiva, |
| e portata a fare un eccessivo uso dei modi violenti. Come se non ci fosse altro mezzo per |
| risolvere le questioni. Le tappe della storia umana possono venire sintetizzate da un |
| elenco di armi: clava, giavellotto, alabarda, spingarda, colubrina... , giú giú per i secoli |
| sino ai mitragliatori, alla bomba H. E adesso le misteriose terrificanti capsule, |
| dall'apparenza quasi frivola con il loro rivestimento d'oro finemente cesellato, ma capaci di |
| spazzare via ogni traccia di vita umana entro un vasto raggio... Qual è l'energia |
| sviluppata dai minuscoli oggetti mortali? Su quali principi si è basata la scienza |
| extraterrestre per racchiudere nelle piccole scatole il destino della Terra? In questo |
| eccezionale romanzo denso di drammaticità, John Mantley ha trasfuso tutta l'amarezza |
| per l'incerta sorte del mondo, e tutta la speranza per un risveglio dei sentimenti migliori |
| che, nonostante tutto, giacciono sopiti nella maggior parte di noi, a qualunque latitudine |
| si viva. Un romanzo da leggere e da meditare. |
| Tellini |