| Canzoni d'ombre e di stelle. 9 racconti |
| La giungla aliena nasconde il segreto dei ragni-sogno, bestie incantatrici ma |
| pericolosissime. E fa da sfondo all’illusoria storia d’amore di un giovane terrestre in TORRE |
| DI CENERI (This Tower of Ashes), con cui si apre questo numero. Facendo, un salto |
| indietro nel tempo, quando l’umanità muove ancora i suoi primi passi nello spazio, troviamo |
| PATRICK HENRY, JUPITER E LA PICCOLA ASTRONAVE ROSSO MATTONE (Patrick Henry, |
| Jupiter , and the Little Red Brick Spaceship), che è quasi un omaggio all’Heinlein de L’uomo |
| che vendette la Luna. Ne GLI UOMINI DELLA GREYWATER STATION (Men of Greywater |
| Station) siamo di fronte al classico tema dei terrestri assediati da... cosa? Nei CANTI |
| SOLITARI Dl LAREN DORR (The Lonely Songs of Laren Dorr) una ragazza fugge inseguita |
| da segugi onnipotenti, e trova un mondo abitato da un uomo immortale. La NOTTE DEI |
| VAMPIRI (Night of the’ Vampyres) ci presenta l’ultima novità in fatto di duelli aerei col |
| laser, ed è un’ottima storia di fantapolitica. Ma è L’INSEGUIMENTO (The Runners) il |
| racconto più metafisico dell’antologia. Tra gli altri pezzi di questo numero, «... PER UN |
| SOLO IERI» |
| («... for a single yesterday») e il più personale: scoprirete di dove deriva il grande, |
| confessato fascino di George R.R. Martin per i cantautori, la pop music e le generazioni |
| perdute. |
| Tellini |