| Le pianure del passaggio |
| Quello che Ayla e Giondalar stanno per intraprendere è un Viaggio che nessuno ha mai |
| tentato: attraversare le sconfinate pianure dell'Europa dell'Era Glaciale per raggiungere il |
| luogo che potranno finalmente eleggere a dimora definitiva. Per gli altri abitanti di quella |
| lande desolate e selvagge, i due sono esseri strani e inquietanti, forse nemici per la loro |
| abilità nell'usare armi sconosciute e letali, forse addirittura Spiriti in grado di farsi obbedire |
| dai due cavalli e dal lupo che li accompagnano. Incompresi e isolati, costretti ad |
| affrontare una natura genorosa ma spesso infida e traditrice con le sole armi |
| dell'intelligenza e del coraggio, Ayla e Giondalar scopriranno che la vera forza che |
| permette loro di superare le immani difficoltà del Viaggio - fiumi tumultuosi, animali feroci e |
| giganteschi, immani ghiacci e montagne che paiono toccare il cielo - è quella che deriva |
| dal tenero e profondo legame che li unisce... |
| Vegetti |