| I guerrieri della notte |
| Il professor Henry Watkins, docente di filosofia, Susan, una giovane studentessa e Gil, un |
| giovanotto di belle speranze, s'incontrano per puro caso sul litorale di San Diego, davanti |
| al corpo senza vita di una giovane donna. La ragazza giace riversa sull'arenile e appena il |
| medico legale la rivolta, dal ventre orrendamente squarciato fuoriescono decine di anguille |
| che immediatamente trovano rifugio sotto la sabbia. L'esame dell'unico reperto, la testa |
| di una delle anguille, porta a un risultato sconvolgente: essa non appartiene ad alcuna |
| specie conosciuta. Secondo un'antica leggenda scandinava, le anguille sono considerate |
| lo sperma del diavolo. Uno straordinario personaggio, un certo Springer, androgino e |
| misterioso, contatta separatamente Henry, Susan e Gil e a ognuno di loro dà |
| appuntamento in un locale per la sera. Grande è la sorpresa dei tre quando si accorgono |
| di dover incontrare la stessa persona. Le rivelazioni di Springer sono sconvolgenti: non il |
| caso ha guidato i passi di Henry, Susan e Gil verso quel corpo senza vita, ma il volere di |
| Dio che Springer, suo messaggero, chiama Ashapola. Loro sono dei predestinati, sono gli |
| ultimi epigoni dei Guerrieri della Notte, un antico ordine di uomini e donne che da sempre, |
| nella impalpabile realtà del sogno, combattono il maligno e la sua progenie. Cimincia così |
| una lunga e pericolosa caccia... |
| Vegetti |