| Il sipario scarlatto |
| “Il sipario scarlatto”, di Richard Matheson, è un racconto giustamente famoso per la |
| delicata perfezione con cui sono descritti i sentimenti e le relazioni umane, in un giorno |
| supremo per l’umanità. Un’abilità narrativa, una vivida rappresentazione, una poesia, che |
| ne fanno un capolavoro indiscusso. |
| Tellini |