| Kyrannon |
| Nel panorama abbastanza ripetitivo della Fantasy degli ultimi anni, Ardath Mayhar si |
| presenta come una ventata di tonificante novità. |
| KYRANNON, primo di una serie di romanzi che si preannuncia stimolante ed ambiziosa, oltre |
| a creare un mondo complesso ed affascinante, popolato da creature inaudite e dotate di |
| poteri straordinari, è un libro scritto con stile accattivante e con una originale struttura |
| narrativa, composta di racconti narrati in prima persona dai protagonisti. |
| La ricchissima galleria di personaggi, gli avvenimenti - ora tragici ora meravigliosi - che |
| compongono le storie, e la presenza incombente delle oscure Divinità che tessono le loro |
| trame nella terra di Kyrannon, fanno di questo romanzo una lettura gradevolissima e |
| difficile da eguagliare. |
| Un romanzo che, oltretutto, nell'attuale moda dei Cicli e dei libri-fiume, ha il dono di una |
| insolita e pregevole concisione. |
| Siamo lieti di presentare ancora una volta per primi ai lettori italiani un'autrice che, come |
| già si è verificato per la Lynn, la Lichtenberg e la Morris, non mancherà di essere |
| apprezzata oltreché per la originalità, anche per le sue indubbie qualità narrative. |
| Cottogni |