| Orrore su Manhattan |
| Manhattan, cuore di New York, abitata da milioni di uomini di ogni razza e colore, è il |
| bersaglio ideale per la prima rappresaglia atomica in grande stile. E così quando la bomba |
| esplode micidiale fra i grattacieli, per la città più orgogliosa del mondo comincia un nuovo |
| capitolo della sua storia fatta tutta di primati. Scritto nel periodo della guerra fredda, |
| sotto l’incubo che un bombardamento del genere potesse cominciare effettivamente da un |
| giorno all’altro, questo romanzo di Judith Merril conserva anche oggi tutta la sua forza e il |
| suo impatto. Primo, perché nel nostro mondo pericoloso nessuna ipotesi è da considerare |
| troppo catastrofica, neppure oggi; e in secondo luogo perché Orrore su Manhattan non è |
| soltanto un’ammirevole storia di distruzione, ma anche e soprattutto di lotta per la |
| sopravvivenza. |
| Tellini |