| Gli abitatori del miraggio |
| Otto milioni di copie vendute per otto libri pubblicati: un record che nessun altro autore |
| nel campo della Narrativa Fantastica ha mai eguagliato. |
| Abraham Merritt, che siamo lieti di presentare nella collana "BIBLIOTECA DI |
| FANTASCIENZA", con uno dei suoi capolavori più noti, è una figura dominante della |
| Letteratura Americana del Fantastico. Capostipite di una scuola che annovera tra i suoi |
| esponenti Fritz Leiber, Jack Vance e Ira Levin, è il più grande ed affascinante creatore di |
| mondi fantastici. Mondi dimenticati in luoghi inaccessibili, nascosti tra le pieghe del tempo, |
| perduti tra i labirinti di dimensioni sconosciute. |
| GLI ABITATORI DEL MIRAGGIO io presenta in questa vena, che ha una grande tradizione |
| narrativa. Merritt trasporta i suoi personaggi dalla magica desolazione del Deserto di Gobi, |
| culla dell'uomo, agli universi misteriosi che si celano aldilà delle illusioni e dei miraggi. |
| Universi popolati da figure mitiche, da genti e creature favolose, sulle quali domina l'ombra |
| minacciosa del Kraken, che guida l'eterna battaglia tra il Bene e il Male, incarnati in due |
| figure di donna egualmente enigmatiche ed inafferrabili. Universi alternativi alla grigia |
| realtà contemporanea che fanno sognare e pensare. |
| Cottogni |