| Il pozzo della luna |
| Prima della storia conosciuta, l’umanità ha vissuto un’altra storia? La scienza accademica |
| rifiuta di compromettersi; ma troppe tracce esistono - dirette e indirette - e suggeriscono |
| che un tempo, forse prima di quello che è giunto fino a noi sotto l’immagine del “Diluvio |
| Universale”, sia esistita una civiltà d’uomini forse più saggi, e più grandi di noi. |
| Il pozzo della Luna ci porta fra gli ultimi residui, nascosti in un mondo sotterraneo, di |
| questa civiltà. Un essere fatto di luce lunare, di suoni argentini e cristallini, di fascino |
| irresistibile, impera su questo remoto microcosmo. In esso sono incorporati i sogni stessi |
| del subcosciente umano, e tutto ciò a cui l’uomo aspira. Ma, per un tragico disguido di |
| questa storia immemorabile e sotterranea, quell’essere stesso è divenuto la somma di ogni |
| malvagità. |
| L’uomo di scienza che emerge dalla soluzione di questo contraddittorio enigma, per venire |
| a raccontarcelo, ha da offrirci una storia davvero indimenticabile, facendo passare anche |
| noi attraverso “Il pozzo della luna”. |
| Viviani |