| I guerrieri d'argento |
| Un uomo che conosce il dolore e conosce l'amore, che sa cosa sia la morte anche se &lui |
| dicono che sia immortale; gli è stato detto che ha un Destino, anche se non sa quale sia, |
| "a parte quello di essere mosso dalle onde del caso". Un tempo quest'uomo si chiamava |
| John Dakar, poi prese il nome di Erekose, il Campione Eterno, e sterminò la razza umana |
| perché aveva tradito quelli che riteneva i suoi ideali e perché amava una donna di un'altra |
| razza: forse una razza più nobile, quella degli Eldren. Con Ermihzad al suo fianco e con il |
| fratello di lei, Arjavh, Erekose aveva governato sugli Eldren, il popolo aggraziato che era |
| esistito sulla Terra per lunghissimo tempo, prima che arrivassero gli esseri umani a |
| sconvolgere la sua armonia. Ora, dopo molte avventure, il campione di Michael Moorcock |
| torna in un nuovo, spettacolare romanzo intitolato I guerrieri d'argento, che è il |
| coronamento di una delle più avvincenti saghe inglesi di fantasy. E la Cronaca della Spada |
| nera si arricchirà di un nuovo, struggente capitolo e di alcuni personaggi indimenticabili. |
| Tellini |