| Elric: La vendetta della rosa |
| L’impresa che attende Elric non solo è impegnativa, ma più che mai toccante: infatti, in |
| gioco vi è l’anima di suo padre, che i Signori del Caos si contendono in una lotta che li |
| vede eterni rivali. E in questa missione soprannaturale Elric trova accanto a sé dei |
| compagni d’eccezione: Ernest Wheldrake, viaggiatore del tempo e poeta dall’ironia sottile; |
| il principe Gaynor il Maledetto, singolare figura di mercenario che apre nuove prospettive |
| all’arte raffinata della dannazione; i membri della Famiglia Phatt, un manipolo di bizzarri |
| vagabondi con il potere della chiaroveggenza che sembrano usciti da un romanzo di |
| Dickens; infine, una donna guerriera conosciuta come la Rosa, che è circondata da un |
| alone di mistero e solca le vie del tempo in cerca di vendetta. |
| Moorcock muove i suoi protagonisti attraverso uno splendido arazzo di paesaggi e |
| situazioni: dall’immensa migrazione del popolo zingaro al misterioso Mar Plumbeo dove il |
| tempo rallenta il suo corso, dalle giungle di cristallo a una seconda Torre di Babele, che |
| appare come una gigantesca nave alla deriva, fino al supremo campo di battaglia, situato |
| nel cuore stesso delle terre del Caos. Un’immaginazione straripante che non solo |
| rinverdisce le gesta di Elric, ma esplora le infinite strade del Multiverso, la gigantesca |
| cornice dentro la quale tutti gli eroi di Moorcock sono protagonisti di un’avventura |
| letteraria fuori da ogni schema, ma appassionante come poche altre. |
| Viviani |