| Anno Dracula |
| Inghilterra 1888. Dopo aver sconfitto Van Helsing e i suoi amici, il Conte Dracula domina |
| sul Regno Unito. Il Re dei Vampiri ha sposato la Regina Vittoria, vedova di Windsor, |
| trasformandola in una non morta, e i nosferatu imperversano. Primo Ministro è Lord |
| Ruthven, |
| Vicere dell'India è sir Francis Varney e nella Torre di Londra regna il Conte Orlok... Le |
| strade della Londra notturna sono battute da bande di vampiri in cerca di preda e nella |
| luce dei lampioni prostitute vampire adescano i clienti in cambio di una pinta di sangue. |
| Nelle ombre di questa metropoli, ben più fosca e lugubre di quella descritta da Dickens, si |
| aggira uno spietato assassino che uccide solo giovani donne non-morte, e si fa chiamare |
| Jack lo Squartatore... |
| Charles Beauregard, agente speciale alle dipendenze del misterioso Club Diogene, e |
| Geneviève Dieudonne, vampira gentile di una stirpe che si contrappone a quella del Conte |
| di Transilvania, uniscono le loro forze per scovare l'autore di questi delitti efferati, che |
| minacciano di sovvertire l'ordine sociale di un mondo sorprendente in cui vivi e non-morti |
| coesistono e la legge di Dracula ha soppiantato le regole della civiltà. E nella loro ricerca |
| per le strade e i vicoli di una città cimiteriale scoprono che anche nella loro profonda |
| diversità esiste un filo di sentimento e ragione che può unirli e dare una |
| speranza di riscatto a questo mondo tormentato. |
| Kim Newman, brillante astro nascente dell'horror britannico, ha creato un'ucronia |
| straordinaria, degna del miglior Tim Powers, che mescola storia e letteratura, realtà e |
| finzione cinematografica, delineando un affresco vivido e terribile, che è, nello stesso |
| tempo, un vero e proprio tour de force letterario denso di riferimenti colti e un'opera |
| godibile che si legge col fiato sospeso. |
| Cottogni |