| Reliquia dell'Impero |
| Satira politica e di costume, sociologia, antropologia, ecologia, storia antica e futura: c'è |
| ormai questo e altro, nella fantascienza. Ma la scienza, si sente domandare qualche volta, |
| dove è andata a finire? Nei racconti - rispondiamo di Larry Niven, un autore che non |
| teme di tornare alle origini, al tridimensionale filone che va da Verne a Heinlein, a Arthur |
| Clarke, ad Asimov, e nel quale lo spunto è rigorosamente scientifico, il fascino è dato dalla |
| prodigiosa ricchezza, varietà, bizzarria dell'universo. Qui, tra razze inaudite e folli |
| contrazioni temporali, vegetali stravaganti, tecnologie da capogiro, creature grottesche o |
| micidiali, si muovono avventurosi eroi umani dai nervi caldissimi e dalla spavalda, |
| indomabile curiosità per le meraviglie del creato. |
| Tellini |