| Deserto dei mostri |
| Eric North, autore di questo singolarissimo libro, ci insegna che non occorre uscire |
| dall'atmosfera terrestre e vagare per gli spazi siderali, per ideare qualcosa di nuovo, di |
| emozionante, di impensato. Profondo conoscitore e del mondo degli insetti e del territorio |
| australiano, ch'egli dice « ricco di fossili viventi come i marsupiali... il dingo, e... nel mondo |
| vegetale, le cicadi e le palme zamia », l'Autore ci conduce, insieme a due professori, a |
| due studenti e a un bizzarro tipo di autista e factotum, nel deserto che costituisce il |
| centro dell'Australia; qui in seguito a una violenta tempesta magnetica, il gruppo è |
| catapultato in un cratere immenso, morto da milioni d'anni, sempre uguale e immutato. |
| L'attonito e spaventato gruppetto degli esploratori si trova a contatto con la Terra quale |
| essa era all'alba della creazione, in un punto in cui l'evoluzione della specie s'è |
| manifestata non producendo l'uomo. Dire di piú sarebbe togliere al lettore il piacere, |
| l'apprensione, il vivissimo interesse che ispirano le allucinanti avventure di questi |
| esploratori di un mondo nuovo e antichissimo sulla nostra nota e pur sconosciuta Terra. |
| Tellini |