| I maghi di Estcarp | 
| Come tutti ormai sanno, nella terra di Estcarp, antica patria delle Donne del Potere, le | 
| comuni leggi della natura sono modificate e trasformate attraverso strani procedimenti | 
| mentali, e quelle che vengono chiamate le Streghe di Estcarp possiedono poteri di fronte | 
| ai quali si arrendono anche i nemici più fieri: gli arroganti principi e duchi, pirati e scorridori | 
| delle lande confinanti, i navigatori di Sulcar, perfino i Falconieri, antichi nemici delle donne | 
| ma sottomessi alla forza che sprigiona da Estcarp. E’ il Mondo delle Streghe, il lontano | 
| pianeta posto oltre i confini dello spazio e del tempo ove giunse Simon Tregarth, il | 
| terrestre inseguito dai suoi vecchi amici e compagni, e proiettato attraverso una porta | 
| sulle dimensioni e sui mondi in quello che sarebbe divenuto il suo unico mondo. Ma Simon | 
| Tregarth e sua moglie, la coraggiosa Jaelithe, sono scomparsi da anni in una enigmatica | 
| ricerca: lasciando soli i loro tre figli, due ragazzi e una ragazza che hanno ereditato dai | 
| genitori i poteri paranormali e la forza che a Estcarp sono riservati alle Donne del Potere. I | 
| tre giovani si trovano al centro di mille strane avventure: nella misteriosa terra d’oriente, | 
| dove sopravvivono usanze e costumi dimenticati da millenni, essi iniziano a combattere | 
| una guerra tra le forze del bene e del male, una guerra che potrebbe minacciare | 
| l’esistenza stessa del loro mondo. Questo libro narra le loro avventure: le avventure di | 
| coloro che, ponendosi contro un intero pianeta, vengono chiamati i Maghi del Mondo delle | 
| Streghe. | 
| Tellini |