| Il pianeta degli dei |
| L’impero Centrale è in piena crisi. La vita di miliardi di esseri umani e non-umani è messa in |
| pericolo da guerre intestine che sconvolgono l’Universo. Interi pianeti sono distrutti da |
| armi di potenza inusitata, e a nulla valgono gli sforzi della Pattuglia, un’istituzione |
| preposta alla salvaguardia della libertà, della democrazia e della pace. Anzi, ormai la |
| leggendaria Pattuglia non ha quasi più la forza di opporsi: mancano astronavi, mancano |
| uomini e mezzi. Perfino i pirati dello spazio non hanno più paura della Pattuglia, e |
| assalgono impunemente le astronavi indifese. Ma gli uomini della Pattuglia e i ranger dello |
| spazio non possono mai venire meno al loro giuramento. E cosi avviene anche per gli |
| uomini che compongono l’equipaggio della Starfire, naufragata su un pianeta ai confini |
| della Galassia Centrale. Su questo pianeta, apparentemente lontano anni luce da ogni |
| rotta conosciuta, vive una razza di esseri umani allo stato barbaro, ma esistono anche |
| enormi città abbandonate da secoli e che tuttavia denunciano ancora l’elevatissimo grado |
| tecnologico dei loro costruttori. E poi c’è il Palazzo degli Dei, un luogo dove gli abitanti |
| del pianeta si riuniscono ogni anno per celebrare un rito in. attesa che gli dei tornino. Ma |
| chi sono questi dei? E quale segreto nasconde il pianeta, con le sue città disabitate in |
| cui, tuttavia, i robot servitori sono conservati perfettamente, in attesa che qualcuno |
| ritorni ad attivarli. |
| Tellini |