| Medicorriere |
| Nei primi decenni del Duemila, le autorità hanno instaurato un sistema crudele e semplice |
| per limitare l'eccesso di popolazione: l'assistenza medica è gratuita per tutti, ma a |
| condizione che il malato accetti di essere prima reso sterile. Molti non accettano, e nasce |
| così una medicina illegale, clandestina, svolta da medici e infermieri che operano in |
| condizioni precarie e pericolose, braccati dalla polizia del Controllo Sanitario. Ma il |
| personaggio centrale di questo sottobosco è il medicorriere, una specie di |
| contrabbandiere di strumenti e medicinali che si muove tra loschi fornitori e dottori |
| idealisti, tra l'assillo di essere scoperti e incarcerati e il terrore di finire nelle mani dei |
| fanatici Naturisti, che vogliono distruggere qualsiasi tipo di medicina. |
| Tellini |