| Quando il tempo si fermò |
| Ned Creighton, nel disperato tentativo di far sopravvivere la moglie Laura, affetta da un |
| male inguaribile, fino ad un tempo a venire in cui la scienza potrà aver scoperto una cura |
| efficace, accetta di sottoporsi con lei ad un processo di ibernazione sì che i loro corpi |
| possano raggiungere quel giorno lontano. Il mondo assurdo, estraneo e sconcertante in |
| cui essi si sveglieranno li troverà sbigottiti, delusi. Gli uomini hanno compiuto progressi |
| giganteschi, in ogni senso. Ma c’è un vuoto, una desolazione nell’anima! I fiori si sono |
| inariditi, le loro corolle non sorridono più al cielo che ha perduto lo splendore azzurro della |
| Creazione. E la libertà anch’essa è intristita, ha perso ogni suo significato. A Ned e a |
| Laura, che con la forza del loro amore sconfinato hanno voluto sconfiggere la morte, forse |
| il destino ha riservato un problema più difficile: quello di far continuare la vita. |
| Tellini |