| Davy l'eretico |
| Tra i resti della Nuova Inghilterra, dove una città può essere diventata una dittatura |
| militare, la sua vicina una folle teocrazia e la successiva può essere ridotta allo stato |
| tribale dell’Età della Pietra, si muove Davy, soprannominato “l’eretico” perché nonostante |
| tutto possiede la capacità di sognare. |
| Un mondo a volte crudele, spesso atterrito e pavido, barbarico ma non impossibile per chi |
| ci vive: si tratta dei resti del New England semidistrutto dalla guerra atomica. |
| Lupi, tigri e creature mutanti si aggirano per le foreste; comune è la nascita di bambini |
| segnati da terribili mutazioni. Ma è un mondo che nonostante tutto permette ancora a |
| qualcuno di sognare: per esempio, a un ragazzo come il protagonista, il cui passaggio |
| dall’adolescenza alla maturità è accompagnato dalla graduale comprensione del mondo che |
| lo circonda. |
| Viviani |