| Dizionario dell'orrore. Una guida fondamentale e necessaria per chiunque |
| Questa ultima opera rappresenta una risposta concreta a un'effettiva domanda venuta ai |
| lettori, ossia il reference-book più completo esistente oggi sul mercato. Ci troviamo di |
| fronte a un ampio e affidabile dizionario del settore, specialmente dedicato a chi del |
| genere horror (e sono tanti) ha soltanto una conoscenza superficiale, fornendo per la |
| prima volta le chiavi bibliografiche essenziali per orientarsi con cognizione di causa nel |
| variegato mondo degli autori e dei sottogeneri, delle collane e dei cicli, dei romanzi e delle |
| antologie, dei film e degli artisti. Il volume, frutto di una pluridecennale raccolta di dati |
| attinti dall'archivio privato dell'autore, comprende oltre tremila voci dedicate a tutta la |
| vasta produzione italiana e straniera (specialmente statunitense): saggi, antologie, |
| romanzi e racconti; autori, registi, sceneggiatori, attori e illustratori, oltre naturalmente |
| alle riviste e ai film, ai quali è dedicata una speciale sezione. Un volume fondamentale, |
| necessario per chiunque voglia avventurarsi nel variegato mondo dell'orrore, alla scoperta |
| di un universo che svela il lato oscuro delle nostre radici culturali. |
| Bonazzi |