| L'Abisso di Cthulhu |
| "Tutti i miei racconti, anche se possono sembrare non essere collegati tra loro, sono |
| basati su una leggenda fondamentale, secondo la quale questo mondo fu abitato, un |
| tempo, da un'altra razza che, per aver praticato la Magia Nera, perse il suo dominio e |
| venne scacciata, ma vive tuttora al di fuori, sempre pronta a riprendere possesso della |
| Terra". |
| Queste righe, attribuite da Derleth a Lovecraft, contribuiscono in larga misura a stabilire i |
| canoni nei quali si sarebbero poi mossi i molti scrittori che, trovando congeniale quanto |
| aveva espresso il Maestro di Providence, crearono con i loro romanzi e racconti quel ciclo |
| dei Miti di Cthulhu che da appunto il nome a questa collana. |
| Premesso che lo stesso Lovecraft incoraggiò personalmente diversi amici e conoscenti a |
| scrivere nel solco del Ciclo Mitico di Cthulhu, va rimarcato che, nella successiva |
| produzione, vi sono molti autori vecchi e nuovi i cui scritti si elevano nettamente sugli |
| altri, specie quando non seguono passivamente la narrativa lovecraftiana o non la di |
| Cottogni |